cushionPaper Profiles
cushionPaper Profiles offre la massima protezione per spigoli e superfici contro urti, pressione, graffi o scivolamenti che possono verificarsi durante le fasi di movimentazione, stoccaggio e trasporto delle merci.
• Ammortizzante: sfrutta lo spessore delle onde
• Sostenibile: fino a -80% di CO2 per la produzione rispetto al cartone tradizionale e alle plastiche
• Multiuso: sostituisce i profili a L in poliuretano espanso, ma all’interno della scatola può essere usato come riempitivo, separatore, protezione, rinforzo per pareti, top e bottom
• Facile: si applica in modo semplice e veloce
• Versatile: si adatta a prodotti di ogni misura e materiale (es. automotive, design, lighting…)
• Salva-spazio: consegnato in bobine di piccole dimensioni, è leggero e facile da maneggiare
• Su misura: tagli e usi solo la lunghezza che serve, eviti sprechi
• Adesivo: nella versione spellicolabile, per la massima precisione e bloccaggio


Una super protezione

È un packaging sicuro e maneggevole che può essere tagliato a misura con normale cutter da banco.
cushionPaper Profiles risparmia materiale e riduce i costi:
• basta uno strato, non occorre applicarne di più
• minimizza il tempo di lavoro necessario per l’imballo
• fino a -70% di materia prima per produrre la sua onda
Applicazioni e sostenibilità
cushionPaper Profiles è ideale per proteggere:
• bordi vivi o smussati
• prodotti fragili o con superfici delicate
• prodotti pesanti o di grandi dimensioni
Può essere impiegato come riempitivo di spazi vuoti, e nella versione adesiva, in scatole e contenitori.
• Arredamento: piani cucina, tavoli e scrivanie, armadi, specchi, finestre, quadri
• automotive: parabrezza, lunotto, lamiere, ricambi
• Elettrodomestici: TV, settore del bianco
• Elettronica: tablet, monitor industriali e medicali
• Industria e Commercio: piani di lavoro, componentistica, pannelli e rivestimenti, vetrine
• Apparecchiature e oggetti in genere, anche pesanti, affilati o con bordi vivi, in materiali duri quali cristallo, legno, metallo.






Life Cycle Assessment
Da uno studio indipendente risulta che cushionPaper è fino all’80% più sostenibile rispetto ai classici materiali da imballo come il vecchio cartone ondulato e le plastiche.
Ogni cushionPaper Box è realizzata in carta certificata, riciclata e riciclabile, ed è perfettamente inserita in un contesto di economia circolare.
